Vai al contenuto

🐳 Docker

Docker è una piattaforma open source per lo sviluppo, la distribuzione e l'esecuzione di applicazioni. Grazie alla sua tecnologia di containerizzazione, Docker consente di creare ambienti isolati e portabili per le applicazioni, che possono essere eseguite su qualsiasi sistema operativo che supporti Docker. Questo approccio offre numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali macchine virtuali, tra cui una maggiore efficienza, scalabilità e facilità di gestione.

Docker è diventato rapidamente uno standard de facto per la containerizzazione, grazie alla sua semplicità d'uso, alla sua flessibilità e alla sua vasta comunità di utenti e sviluppatori. Grazie a Docker, gli sviluppatori possono creare e distribuire le proprie applicazioni in modo più efficiente, senza doversi preoccupare delle differenze tra i vari ambienti di sviluppo, test e produzione. Inoltre, Docker offre strumenti avanzati per la gestione del ciclo di vita delle applicazioni, come la creazione di immagini Docker, la gestione dei container e la distribuzione su larga scala.


Lo Script Bash

Questo codice bash è utilizzato per installare Docker su un sistema Ubuntu. Inizia con la configurazione della TimeZone del server su Europe/Rome. Successivamente, vengono aggiunte le chiavi GPG ufficiali di Docker, necessarie per verificare l'autenticità dei pacchetti scaricati dalla repository ufficiale. Dopo aver aggiunto la repository ufficiale alle fonti di APT, il sistema viene aggiornato e vengono installati i pacchetti Docker, containerd.io, docker-buildx-plugin e docker-compose-plugin. Infine, il sistema viene nuovamente aggiornato per garantire la compatibilità con le ultime versioni dei pacchetti installati.

sudo timedatectl set-timezone Europe/Rome

sudo apt-get update
sudo apt-get -y upgrade
sudo apt-get -y install ca-certificates curl gnupg
sudo install -m 0755 -d /etc/apt/keyrings
curl -fsSL https://download.docker.com/linux/ubuntu/gpg | sudo gpg --dearmor -o /etc/apt/keyrings/docker.gpg
sudo chmod a+r /etc/apt/keyrings/docker.gpg

echo \
  "deb [arch=$(dpkg --print-architecture) signed-by=/etc/apt/keyrings/docker.gpg] https://download.docker.com/linux/ubuntu $(. /etc/os-release && echo "$VERSION_CODENAME") stable" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/docker.list > /dev/null

sudo apt update
sudo apt-get -y upgrade
sudo apt-get -y install docker-ce docker-ce-cli containerd.io docker-buildx-plugin docker-compose-plugin
sudo timedatectl set-timezone Europe/Rome

sudo dnf -y update
sudo dnf -y install dnf-plugins-core
sudo dnf-3 config-manager --add-repo https://download.docker.com/linux/fedora/docker-ce.repo

sudo dnf -y install docker-ce docker-ce-cli containerd.io docker-buildx-plugin docker-compose-plugin
sudo systemctl enable --now docker

Di seguito, verranno illustrati i diversi passaggi eseguiti dal codice, al fine di comprenderne il funzionamento e di poter apportare eventuali modifiche in caso di necessità. In particolare:

  • Il codice imposta la TimeZone del server su Europe/Rome. È utile per sincronizzare l'orario del sistema con il fuso orario locale, il che può essere importante per la gestione di log e altre operazioni temporizzate.

  • Aggiorna i pacchetti del sistema mediante l'esecuzione di sudo apt-get update.

  • Esegue un aggiornamento del sistema tramite sudo apt-get -y upgrade.

  • Installa i pacchetti necessari per aggiungere le chiavi GPG ufficiali di Docker, ovvero ca-certificates, curl e gnupg.

  • Crea una directory con permessi di lettura, scrittura ed esecuzione per il proprietario, utilizzando sudo install -m 0755 -d /etc/apt/keyrings.

  • Scarica le chiavi GPG ufficiali di Docker tramite curl -fsSL https://download.docker.com/linux/ubuntu/gpg e le salva nel file utilizzando sudo gpg --dearmor -o /etc/apt/keyrings/docker.gpg.

  • Modifica i permessi del file per renderlo leggibile da tutti gli utenti tramite sudo chmod a+r /etc/apt/keyrings/docker.gpg.

  • Aggiunge la repository ufficiale di Docker alle fonti di APT tramite l'aggiunta di una riga al file sudo tee /etc/apt/sources.list.d/docker.list.

  • Aggiorna nuovamente i pacchetti del sistema tramite sudo apt update.

  • Installa Docker e i suoi componenti tramite sudo apt-get -y install docker-ce docker-ce-cli containerd.io docker-buildx-plugin docker-compose-plugin.